Scegli il tuo cuscino
Consigli utili per la scelta del proprio cuscino
Per un ottimo riposo è indispensabile allineare perfettamente testa, collo e spina dorsale. Un buon guanciale è l’unica soluzione che può venire in nostro aiuto. Il cuscino infatti deve sostenere testa e collo, deve mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta per offrire il massimo del rilassamento muscolare e una corretta respirazione.
Per scegliere il cuscino adatto a noi è utile osservare le nostre abitudini, le caratteristiche fisiche e la posizione in cui si dorme.
Lo spessore del cuscino deve essere scelto in base alla posizione che si assume con maggiore frequenza.

Per chi dorme supino invece è meglio un guanciale leggermente più alto, dai 11 ai 13 cm, ma deve essere comunque più basso rispetto alle spalle e mediamente duro. Un cuscino troppo basso rischia di provocare un aumento della curvatura del collo con conseguenti dolori al risveglio.
Per chi dorme a pancia in giù e per i bambini è consigliato un cuscino con un’altezza relativamente bassa, intorno agli 8-10 cm e soffice, così riduce la pressione sul collo.


Chi preferisce dormire su un fianco dovrebbe preferire cuscini con un’altezza superiore ai 13 cm per mantenere collo e testa in linea con la spina dorsale. Questo fattore è condizionato anche dal materiale del cuscino perché se è troppo morbido si rischia di sprofondare, ma se troppo rigido il collo è spinto verso l’esterno