Chi siamo
La nostra storia
Ciao, siamo Maurizio e Lisa, cresciuti nel bellissimo canton Ticino, in Svizzera, dove abbiamo imparato ad apprezzare la natura circostante e ciò che ha da offrire.
Questo progetto nasce nel 2020 da una grande amicizia e dalla comune voglia di cambiare e migliorare le cose in una direzione più sostenibile, siamo fermamente convinti che sia un dovere verso il nostro pianeta, il suo futuro, e quello delle future generazioni.


La nostra visione
Un desiderio nato dal bisogno di ridurre la quantità di rifiuti plastici e non solo, cercando alternative sostenibili e biodegradabili a prodotti di uso quotidiano.
Una frase che ci piace molto ricordare è la seguente: “Il mondo non lo abbiamo preso in eredità dai nostri antenati ma bensì preso in prestito dai nostri figli” ed è quindi nostro dovere rispettarlo.
Amiamo il pianeta in cui viviamo e vedere che il consumismo odierno lo sta logorando ci ha fatto riflettere molto, ci ritroviamo sommersi dai rifiuti che spesso si riversano nella natura e sono difficili da smaltire, inoltre sempre più creature muoiono a causa della plastica scambiandola per cibo e questo fa sì che entri anche nella nostra catena alimentare.
Per questo con Maulis vogliamo offrire alle persone la possibilità di scegliere alternative ecosostenibili a prodotti di uso quotidiano ed usa e getta di ogni genere.
Materiali di prima qualità
Realizziamo i nostri prodotti a mano e con amore nel nostro atelier di Sementina, utilizziamo solo materie prime naturali di qualità, come la pula di miglio, di farro o il cirmolo. I nostri tessuti di cotone e bamboo sono certificati GOTS e OEKO-TEX STANDARD, inoltre favoriamo il più possibile il nostro territorio collaborando con piccoli produttori locali.
Crediamo fermamente che l’unione fa la forza, ognuno nel suo piccolo potrebbe già fare molto facendo le scelte giuste e cambiando di poco le proprie abitudini
E tu cosa aspetti?
Segui anche tu queste 5 semplici regole:

Ricicla
Il più possibile

Riduci
Acquisti e consumi inutili

Riutilizza
Tutto finché possibile

Ripara
Tutto ciò a cui puoi dare una seconda vita

Rifiuta
Ciò che non necessiti (cannucce, sacchetti di plastica,…)